Bando Faber 2020
ottimizzazione e innovazione dei processi produttivi
Contributi per investimenti finalizzati ad ottimizzazione ed innovazione dei processi produttivi delle PMI
L’intervento è finalizzato a sostenere programmi di investimento aziendali volti a:
- raggiungere le condizioni ottimali di produzione;
- massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia, l’acqua;
- ottimizzare la produzione e gestione dei rifiuti.
Beneficiari
Micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, attive da almeno 24 mesi.
Spese ammissibili
Sono ammissibili investimenti in impianti, macchinari e attrezzature innovativi finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi.
a) nuovi macchinari, nuovi impianti di produzione e nuove attrezzature strettamente funzionali all’obiettivo del progetto;
b) nuove macchine operatrici e relative attrezzature;
c) beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali «Industria 4.0»;
d) opere murarie strettamente connesse all’installazione dei beni materiali di cui alla lettera a) entro un limite massimo del 20%;
e) formazione per i dipendenti dell’impresa strettamente connessa
Gli interventi dovranno essere realizzati e rendicontati entro il termine massimo del 16 dicembre 2020.
Caratteristiche agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 30% delle sole spese ammesse.
Il contributo è concesso nel limite massimo di 35.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 25.000 euro.
Presentazione
Regolamento e date di prossima pubblicazione.